Analisi della scrittura
Ti sei mai chiesto come scegliere la vacanza ideale per i tuoi bambini? La grafologiainfantile può darci indizi preziosi! Analizzando i loro scarabocchi e disegni, possiamo capire se i nostri figli desiderano avventura, relax, natura o stimoli culturali. Cosa ci raccontano i loro segni? * Tratti decisi e angolosi? Voglia… Read More
La menzogna ha molte maschere: uno sguardo sfuggente, un silenzio carico, una parola detta con troppo entusiasmo. Ma c’è un posto dove l’inganno fatica a nascondersi: la scrittura. Come grafologa forense, mi capita spesso di incrociare tracce di menzogna non nelle parole, ma nella forma che quelle parole assumono sulla… Read More
La stanchezza si vede (anche) dalla scrittura: cosa ci rivela la grafologia?Ti sei mai chiesto se la tua scrittura possa rivelare qualcosa sul tuo stato d’animo o sulla tua salute?Quali sono i segnali di stanchezza nella scrittura?Quando siamo stanchi, il nostro cervello e il nostro corpo rallentano,… Read More
Hai mai scarabocchiato il tuo nome distrattamente, mentre eri al telefono o in attesa. Quella firma non era una firma. O forse sì? Nel mondo della grafologia, la firma è una sorta di nostro biglietto da visita: racconta chi vogliamo essere, come vogliamo presentarci al mondo, la nostra identità pubblica. Read More
Come aiutare i bambini a impugnare correttamente la penna. “Scrivere bene non è solo questione di calligrafia. È imparare a pensare con la mano.” Quando si insegna a un bambino a scrivere, spesso ci si concentra solo sul risultato: lettere belle, ordinate, leggibili. Ma il… Read More
Sapevi che i disturbi alimentari non parlano solo con il corpo, ma anche attraverso la scrittura? La grafologia, con il suo sguardo attento e profondo, può diventare uno strumento prezioso per intercettare segnali silenziosi Read More
Quante volte ci capita di disegnare senza pensarci? Mentre siamo al telefono, in una riunione, o in attesa… linee, spirali, case, occhi, alberi, frecce…Sono solo scarabocchi? No. Sono mappe emotive, tracce dell’inconscio che raccontano le nostre emozioni più di mille parole. Read More
Il bullismo è una realtà purtroppo sempre più diffusa e trasversale, che coinvolge bambini e ragazzi di ogni età, spesso in modo silenzioso e subdolo. Non si tratta solo di episodi isolati di aggressività, ma di dinamiche complesse che si instaurano nel tempo e che possono lasciare segni profondi, sia in chi subisce che in chi agisce. Read More
L’analisi grafologica si rivela uno strumento estremamente efficace per ottenere informazioni preziose sulle nostre caratteristiche più autentiche, spesso celate sotto strati di abitudini, condizionamenti ed esperienze di vita. Read More